domenica 27 novembre 2011

Stelle sulla terra

"Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo, perché sono riuscite a farci guardare il mondo con i loro occhi. Pensavano in maniera diversa e le persone vicine non le accettavano e le ostacolavano. Loro però ne sono uscite vincenti e tutto il mondo è rimasto a bocca aperta...
Albert Einstein un genio, un grande scienziato. Egli con la sua teoria della relatività ha rivoluzionato il mondo. Con il moto browniano e l'effetto fotoelettrico ha vinto il premio Nobel nel 1921. ...
"


[Tratto dal film: "Stelle sulla terra"].

Leggendo la biografia di Albert Eistein su Wikipedia ho potuto scoprire che soffrisse di una sindrome chiamata "dislessia" e si suppone inoltre che soffrisse della "sindrome di Asperger". Per chi ne ha voglia di comprendere cosa siano metto qui sotto due link: 
  • http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Asperger 
  • http://it.wikipedia.org/wiki/Dislessia
Nonostante tutto chiunque sa o a meno in parte lo sa che Eistein è stato uno dei più importanti studiosi e pensatori del XX secolo.

Gianni Nigita

Nessun commento:

Posta un commento